Tracker One
Il Tracker One Solward è un tracker fotovoltaico single-asse progettato per impianti di piccola e media taglia.
Grazie al suo sistema di inseguimento solare automatizzato, i pannelli si muovono lungo l’asse est-ovest seguendo la traiettoria del sole, garantendo fino al +30% di produzione energetica rispetto a una struttura fissa.
Robustezza, affidabilità e innovazione rendono Tracker One la scelta ideale per chi cerca un solar tracker testato, certificato e adatto al mercato italiano.
.
Tracker One
Movimento est-ovest automatizzato tramite attuatori elettrici ad alta efficienza
Sistema di controllo intelligente basato su sensori solari o calcolo astronomico
Materiali resistenti alla corrosione, trattati per durare a lungo anche in ambienti difficili
Struttura modulare: facile da installare, scalabile in base alle dimensioni dell’impianto
Certificata grazie a test in galleria del vento realizzati in collaborazione con l’Università di Perugia.
Compatibilità universale con i principali modelli di pannelli fotovoltaici presenti sul mercato
Tracker One
Un solar tracking system single-asse consente ai pannelli solari di inclinarsi lungo un solo asse, ottimizzando la quantità di radiazione solare assorbita nell’arco della giornata.
Rispetto alle strutture fisse:
Il Tracker One è stato progettato per impianti 1–15 MW, segmento spesso trascurato dai grandi player, e rappresenta la soluzione perfetta per aziende agricole, PMI e comunità energetiche.
Tracker One
Fino al +30% rispetto a impianti con strutture fisse
Grazie alla maggiore quantità di energia prodotta e venduta
Materiali certificati e testati, pensati per resistere nel tempo
Migliorando la competitività dell’impianto
Grazie a componenti standard e facilmente reperibili
Più energia pulita dallo stesso spazio, con minore impatto ambientale
Contattaci
Il Tracker One rappresenta la soluzione ideale per chi desidera aumentare la produttività del proprio impianto fotovoltaico, con una tecnologia semplice, certificata e affidabile.
Contattaci per ricevere la scheda tecnica completa e una consulenza personalizzata.
Tracker One
Tracker One è progettato per essere installato in diversi contesti, ma trova la sua massima efficacia in:
di piccola e media taglia (1–15 MW).
che vogliono ridurre i costi energetici e massimizzare l’autoconsumo.
con consumi energetici significativi durante il giorno.
energetiche rinnovabili dove è fondamentale massimizzare la produzione per condividerla tra più utenti.
Tracker One
Per capire meglio i benefici, ecco un confronto diretto tra il nostro Tracker One e una tradizionale struttura fissa:
Caratteristica | Struttura Fissa | Tracker One |
---|---|---|
Produzione annua | Standard | +25-30% |
ROI (ritorno investimento) | 8-10 anni | 4-6 anni |
Costo iniziale | Più basso | Superiore |
Manutenzione | Minima | Bassa |
Resa energetica | Limitata | Ottimizzata ogni giorno |
Faq
Il costo dipende dalle dimensioni dell’impianto e dalle configurazioni richieste. In media, l’extra investimento rispetto a una struttura fissa si ripaga in 4–6 anni, grazie all’aumento di produzione.
Il biassiale può produrre di più (+35%), ma ha costi maggiori e richiede più manutenzione. Tracker One offre il miglior equilibrio tra resa e semplicità.
Sì. È stato testato in galleria del vento in collaborazione con l’Università di Perugia e progettato per resistere anche a condizioni climatiche estreme..
No. Sono previsti controlli periodici degli attuatori e lubrificazione delle parti mobili, ma la manutenzione è minima e programmabile.
È ottimizzato per impianti da 1 a 15 MW, ma può essere adattato anche a impianti più piccoli in base alle esigenze del cliente.
Gli incentivi sono gli stessi previsti per gli impianti fotovoltaici, come detrazioni fiscali o bandi regionali. L’uso del tracker aumenta il ritorno economico, rendendo ancora più conveniente sfruttare i contributi disponibili.